vivindia_una nuova dimensione di viaggio
seleziona la tua lingua: Italiano
seleccione tu idioma: espanol
select your language: english

Isole Andamane

Il gruppo di isole Andaman e Nicobar si trovano nella parte meridionale del Golfo del Bengala nell'omonimo mare e appartengono allo stato dell'India nonostante siano molto più vicine alle coste della Birmania. Nelle Isole Nicobar non è consentito l'accesso ai turisti. Calcutta è la città indiana più vicina all'arcipelago delle Isole Andaman e dista dal capoluogo delle Isole, circa 1.300 km. Il capoluogo è Port Blair che si trova sull'isola di South Andaman, questa città ha un aspetto tipicamente indiano. L'arcipelago è formato da circa 500 isole ed isolotti disposti in una forma allungata che va da nord a sud per circa 500 km, fino ad arrivare quasi all'isola di Sumatra, in Indonesia.
Solo 26 isole sono abitate, tutte le altre sono completamente disabitate. Tra le maggiori: South Andaman, Middle Andaman, North Andaman, Little Adaman e Havelock. L'arcipelago più importante è il meraviglioso Ritchie, a nord dell'isola di Havelock. Le Isole Andamane sono circondate da barriere coralline mozzafiato, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Una meraviglia per gli appassionati di snorkelling ed immersioni che possono ammirare la numerosissima varietà di pesci e di coralli che vivono in questa zona.
Per chi ama invece rilassarsi in spiaggia, troverà il posto ideale. Qui ci si può perdere tra infinite spiagge solitarie attorniata da giungla impenetrabile.
Le isole sono prevalentemente montuose e completamente ricoperte da una fitta vegetazione. Oltre alle spettacolari spiagge ed ai fondali, si possono ammirare i grovigli di mangrovie e le paludi litoranee dove vivono scimmie, coccodrilli e diverse specie di serpenti (anche velenosi). Conosciute già da Marco Polo, vennero occupate nel 1857 dagli Inglesi, che utilizzarono le isole come penitenziario, fino alla 2° guerra mondiale. Solo negli ultimi tempi le Isole Andamane sono state rivalutate per quello che sono: "un vero paradiso sulla terra". Per il momento può essere visitata dai turisti, solo una piccola parte delle isole.. La più semplice da visitare è South Andaman, mentre l'Isola di Port Blair è un ottimo punto di partenza per raggiungere altre destinazioni come i parchi naturali Wandoor, Jolly Buoy, Chiriyatapu e l'isola di Havelock. Vicino a Port Blair, ma molto difficile da raggiungere, c'è l'isola di Rutland, famosa per le sue spiagge incredibilmente meravigliose, ed anche il Duncan Passage presso le Cinque Islands, uno dei luoghi più spettacolari dell'Oceano Indiano. Per gli appassionati di immersioni subacquee si trovano siti fantastici, come le secche di The Brother. Da non perdere Little Andaman con il grazioso villaggio di pescatori a Hut Bay, la piccola isola di Api e la riserve Onge. Le Isole Andamane vengono considerate da molti, il paradiso della vela, perché non mancano mai venti e correnti: tutto questo, attorniato da paesaggi meravigliosi.
Le Isole Andamane si possono raggiungere sia via mare che volando dall'India. Per entrare alle Isole Andamane bisogna avere un visto aggiuntivo oltre a quello indiano. Se si arriva sulle Isole via aerea, il visto viene rilasciato in aeroporto mentre, se si arriva via nave, bisogna procurarsi il visto precedentemente. Questo visto non ha nessun costo aggiuntivo.
Le lingue ufficiali sono l'Hindi e l'Inglese, anche se esistono numerosissimi dialetti locali. La religione prevalente è l'induismo, seguita dal buddismo, il cristianesimo e la religione mussulmana. La moneta locale è la rupia e lo sport nazionale è il cricket. L'economia delle Isole Andamane sta lentamente riprendendosi, dopo aver subito un grave crollo in seguito allo Tsunami del dicembre 2004, dove morirono circa 3000 persone tra indigenti e turisti.

COME ARRIVARCI :


Via area: Port Blair è collegato a Chennai (Madras) e Calcutta dall'Indian Airlines e Kingfisher Airlines.
Via mare: Esiste un regolare servizio di navi passeggeri da Madras (km 1190), Calcutta (km 1255), Vishakhapatnam (km 1200).
Da tre a quattro traversate al mese si effettuano sia da Calcutta che da Madras in direzione Port Blair e viceversa. Ogni tre mesi una nave parte anche da Vizag: il viaggio dura circa tre-quattro giorni e normalmente la nave resta ancorata a Port Blair per tre giorni.



PERIODO CONSIGLIATO :


Da ottobre ad aprile si trova il clima piacevole e ventilato, invece da maggio fino ai inizi di settembre è piovoso.


TRASPORTO INTERNO :


Tra Port Blair ed altre isole operano quattro navi passeggeri e da carico. La Helicopter Corporation of India (Compagnia Indiana Elicotteri) effettua un servizio con elicotteri da Port Blair alle altre isole.


LUOGHI D'INTERESSE TURISTICO A PORT BLAIR E D'INTORNI:


Spiaggia di Corbyn's Cove:


a km 10 da Port Blair. Un luogo ideale per nuotare e rilassarsi.



Wandoor Beach (Spiaggia):


a km 30 da Port Balir. Un luogo per praticare il nuoto. Sono disponibili barche a remi o a motore per spostarsi al largo e fare immersioni e pesca subacquea.



Cinque Island:


per raggiungere queste isole e necessario spostarsi in automobile da Port Blair a Chiriyatapu, a km 30 di distanza, ed in seguito in barca (due ore). Le isole sono deserte e posseggono lunghe spiagge sabbiose. Un ambiente assai ricco ed adatto ad immersioni in profondità e pesca subacquea.



Jolly Buoy:


si raggiunge in due ore di barca da Wandoor. L'isola e circondata da banchi corallini.



Cellular Jail (Prigione Cellulare):


la Bastiglia indiana, dove furono imprigionati coloro che si batterono per la libertà dell'India.



Museo Antropologico; Museo Marittimo;


Segheria Chatham; Parco Marittimo; Mini zoo.



Fattoria Sippighat:


km 14. Una fattoria agricola governativa che effettua dimostrazioni per i visitatori.



Chidiya Tapu:


km 30, il luogo ideale per un picnic.