"Un itinerario che si snoda tra le classiche località del Rajasthan visitandone i monumenti più significativi per poi addentrarsi nelle aree periferiche di un romanticismo quasi irreale, alla ricerca di destinazioni di grande interesse culturale ed etnografico.procederete poi per l'incontro con la spiritualità e la fede sulle rive del Gange. l'India offre questo e molto di più ! ... l'India è un sogno, imperdibile e intenso!"

29 Notti - 30 Giorni
Delhi-Shekhawati-Bikaner-Deshnoke-Khimsar-Kheechan-Jaisalmer-Osian-JodhpurRohetgarh-Ranakpur-Mont Abu-Udaipur-Chittorgarh-Bundi-Kota-Ranthambore National Park- Sawai Madhopur-Pushkar-Roopangarh-Kuchaman-Jaipur-Fatehpur Sikri-Agra-Orchha-
Khajuraho-Varanasi- Delhi



1° Giorno : Partenza dall'Italia
Delhi
Partenza dall'aeroporto convenuto, con il volo intercontinentale verso Delhi, capitale dell'India. Pernottamento a bordo.


2°Giorno :
Arrivo a Delhi
All'arrivo a Delhi, dopo le formalità doganali ed il ritiro bagagli, incontrerete nella sala arrivi, un collaboratore Vivindia con un cartello riportante il vostro nome, che vi accompagnerà con l'auto privata e l'autista al vostro hotel. Check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito, vi dedicherete alla visita della città di Delhi , capitale dell'India ed attiva metropoli. La Vecchia e la Nuova Delhi presentano un sensazionale miscuglio di suoni e colori. Potrete visitare il Rajghat, che è il sito dove il Mahatma Gandhi fu cremato. Proseguimento per l'India Gate (la Grande Porta dell'India), la zona delle Ambasciate, dall'esterno gli Edifici Governativi , i l Parlamento , il Palazzo Presidenziale ed il Qutab Minar , che è una "torre della vittoria", alta 73 metri, costruita a cavallo del XIII e XIV secolo. Ai piedi della torre si trova la prima
moschea costruita in India, la " Quwwat-ul-Islam. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
3° Giorno : Delhi - Nawalgarh (Shekhawati)
Dopo la prima colazione, all'orario concordato, partenza per Nawalgarh, dove si arriverà nel primo pomeriggio. Nawalgarh è una tranquilla cittadina nel territorio desertico ed arido dello Shekhawati, dove i ricchi mercanti Marwari tra il XVIII e l'inizio del XX secolo, costruirono le loro dimore, coprendo gli interni e gli esterni con meravi- gliose pitture. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito potrete visitare a piedi, il piccolo villaggio ed ammirare queste "haveli", che con i loro affreschi, rendono lo Shekhawati una sorta di galleria d'arte all'aria aperta. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento
4° Giorno : Nawalgarh - Bikaner - Deshnoke - Bikaner
Dopo la prima colazione, check-out e partenza verso Bikaner , l'antica strada carovaniera che collegava l'Asia Centro- Occidentale con il Nord dell'India; fu capitale dell'omonimo principato e durante il periodo medievale, un fiorente centro commerciale. All'arrivo a Bikaner , trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita del magnifico Junagarh Fort e se si desidera, proseguimento con la visita dei Templi jainisti di Bandeshwar e per il Villaggio di Deshnoke , per la visita del caratteristico Karni Mata Temple , detto anche il ``Tempio dei Topi'' a causa delle centinaia di topi che affollano il tempio e che vengono nutriti con latte, dai sacerdoti e dai fedeli indù, che li ritengono reincarnazioni di santoni. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
5° Giorno : Bikaner - Khimsar
Dopo la prima colazione, check-out e partenza per Khismar , un piccolo villaggio teatro di gloriose battaglie, famoso per il suo Forte costruito nel XVI secolo ed ampliato successivamente con una ala dedicata alle donne. Bellissime sono le sue finestre ricavate nella roccia. All'arrivo trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita del forte e del centro villaggio. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
6° Giorno : Khimsar - Kheechan - Jaisalmer
Dopo la prima colazione, partenza per Jaisalmer, che si staglia come un enorme castello di sabbia sulla collina di Tri- kuta (tre picchi). Jaisalmer è soprannominata "la città d'oro" e si profila all'orizzonte come un miraggio nel deserto. Non esiste nessun altro luogo che evochi meglio gli antichi splendori del deserto con le piste carovaniere. Dal Forte si estende la città vecchia con le sue haveli in arenaria e tutt'intorno, gli arbusti, le dune ed i villaggi del deserto del Thar. Lungo il percorso sosta all'oasi naturalistica di Kheechan , dove migliaia di uccelli migratori vi fanno tappa in inverno. All'arrivo a Jaisalmer, trasferimento in hotel e dopo il check-in e la sistemazione nelle camere riservate, tempo libero per attività individuali o per la visita dei Cenotafi , famosi luoghi religiosi dove gli indù cremano i loro defunti, Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento
7° Giorno : Jaisalmer
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Lago Gadsisar e del Jaisalmer Fort , vero capostipite di questa città. Questo splendido monumento è la seconda più antica fortezza nel Rajasthan dopo quella di Chittorgarh. Jaisalmer Fort è anche conosciuto come la "Sonar Quila" o il Golden Fort, fu fatto costruire dal capo Rajput Bhatti Rawal Jaisal nel 1156 d.C. Nel pomeriggio se lo desiderate, potrete partire per le dune sabbiose del Thar alle porte di Jaisalmer, per ammirare la bellezza del deserto del Rajasthan al tramonto. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto
e pernottamento.


8° Giorno : Jaisalmer - Osiyan - Jodhpur
Dopo la prima colazione, partenza per Jodhpur, la "Città Blu" (chiamata così per il colore delle case dei bramini) una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. Lungo il percorso sosta all'oasi naturale del deserto di Osiyan , con numerosi ed interessanti templi induisti e jainisti. All'arrivo a Jodhpur , trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito passeggiata tra le viuzze ed i bazaar della città, assaporando i veri colori del Rajasthan. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
9° Giorno : Jodhpur - Rohetgarh
Dopo la prima colazione, visita al più imponente forte del Rajasthan, il Mehrangarh Fort , situato in cima alla collina dominando la città. Questa fortezza racchiude una serie di cortili ed i tre grandi Palazzi della Perla, dei Fiori, del Pia- cere (che ospitano incredibili collezioni di insegne reali indiane, armi e selle per elefanti). Di seguito partenza per Rohetgarh. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Escursione al Villaggio Bishnoi . La comunità Bishnoi è famosa per svolgere un ruolo importante nella protezione dell'ambiente e per i suoi prodotti artigianali. Durante questa escursione si potrà vedere uno dei tanti stili di vita tradizionali del Rajasthan. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
10° Giorno : Rohetgarh - Ranakpur
Dopo la prima colazione, partenza per Ranakpur, un villaggio che si trova nella bella valle degli Aravalli, a 98 Km da Udaipur, in una zona tranquilla e pittoresca, famoso per il Tempio Jainista di Java Sthamba. La decorazione di questo Tempio, molto ricca e complessa, rappresenta senz'altro una delle più elevate espressioni dell'arte indiana. Questo Tempio fu costruito nel 15° secolo: è una struttura imponente ed un meraviglioso luogo sacro, costituito da 1444 pi- lastri tutti differenti l'uno dall'altro, in marmo bianco ed il gioco di luci ed ombre che lo avvolgono, gli danno un'atmo- sfera magica. La struttura esterna del Tempio, comprende alti torrioni di pietra, chiamati "sikkara", che culminano con pinnacoli. All'arrivo a Ranakpur , trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Tratta- mento di pensione prescelto e pernottamento.
11° Giorno : Ranakpur - Mont Abu
Dopo la prima colazione, partenza per Mont Abu la stazione collinare più alta del Rajasthan, uno dei paradisi climatici dello stato. All'arrivo, dopo il trasferimento in hotel, il check-in e la sistemazione nelle camere riservate, visita dei siti più importanti della località. Da non perdere i Templi di Dilwara di cui non si può non rimanere incantati dall'uso sor- prendente del marmo nella loro costruzione. Molto interessante da vedere il Nakhi Lake ed il Guru Shikar : la vetta più alta dell'intera catena degli Aravalli da cui si può ammirare una fantastica vista sul Monte Abu e sulle verdeggianti col- line circostanti. A conclusione dell'escursione, il "posto del tramonto" ed "il posto della luna di miele" sono altri due luoghi che meritano di essere visitati, non solo per il favoloso panorama che offrono, ma anche per l'atmosfera ro- mantica e travolgente che in essi si respira. Trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
12° Giorno : Mont Abu - Udaipur
Dopo la prima colazione, partenza per Udaipur , la "Città dei Laghi", chiamata anche "la Venezia d'Oriente", favolosa città con i suoi laghi, mosaici, ed atmosfere romantiche. Una città da visitare almeno una volta nella vita. All'arrivo, trasferimento in hotel e dopo il check-in e la sistemazione nelle camere riservate, tempo libero per attività individuali e per visitare il centro città, i bazaar o per fare un'escursione in barca sul lago Pichola per vedere i favolosi palazzi sull'acqua di Udaipur:il Jag Mandir ed il Jag Niwas adesso conosciuti con il nome di Taj Lake Palace. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
13° Giorno : Udaipur
Dopo la prima colazione, partenza per il Tempio di Eklingji e Nagda, l'antica capitale della dinastia dei sisodia a 22 chilometri da Udaipur. I templi di Nagda risalgono al VI secolo e ne troviamo soltanto alcuni resti nei santuari di Saas Bahu (lette-ralmente "suocera e nuora"e di Adbhutji con rimarchevoli sculture, alcune architravi decorate e con squi- siti ceselli in pietra. A poca distanza da Nagda, vale la pena fermarsi nel Villaggio di Kailashpuri per seguire i pellegri- ni dentro al Tempio di Eklingji. Proseguimento per la visita di Udaipur . Meritano una visita sicuramente il City Palace , palazzo dalla bellissima architettura ed imponente labirinto di gallerie affrescate, templi e giardini; il Jagdish Temple, dedicato al Signore Vishnu ed il Museo delle arti e del folclore con bambole coloratissime, strumenti musicali e pitture. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
14° Giorno : Udaipur - Chittorgarh
Dopo la prima colazione partenza per Chittorgarh, la leggendaria città conosciuta come la "città del coraggio e del sacrificio". Nel corso della sua storia infatti, questa città venne saccheggiata e sconfitta più volte da popoli nemici ed ogni volta seguendo la tradizione rajput, gli abitanti piuttosto che sottomettersi, si sacrificavano con il rito del Jauhar,che prevedeva un suicidio collettivo: mentre le donne ed i bambini si immolavano in una grande pire fune- raria, gli uomini indossando gli abiti del martirio (color zafferano), si lanciavano a cavallo verso il nemico, andando incontro a morte sicura. All'arrivo a Chittorgarh trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riser- vate. Di seguito, visita della città e dei siti più significativi: il Chittorgarh Fort , la Vijay Stambh (Torre della Vittoria), Il Kirti Stambh , il Rana Kumbha's Palace ed il Kalika Mata Temple . Rientro in hotel, trattamento di pensione prescel- to e pernottamento.
15° Giorno : Chittorgarh - Hadoti - Kota - Bundi
Dopo la prima colazione partenza per Bundi. Lungo il percorso sosta ai villaggi di Hadoti e di Kota. Hadoti è un villag- gio che si trova in un paesaggio di gole, molto pittoresco ed è famoso per l'architettura particolare dei suoi balconi ,
delle finestre e delle arcate. Il villaggio di Kota invece, merita di essere visitato per il suo Raj Mahal Palace . All'ar- rivo a Bundi , trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita del centro città, del Chitrashala , del Rani Ki Baoli e del Sukh Mahal . Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.


16° Giorno : Bundi - Ranthambhore National Park
Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale di Ranthambhore. Il Parco di Ranthambhore, il 1° esempio del "Progetto Tigre". Il parco si estende su di un'area di 400 Kmq ed ha uno scenario molto bello. È uno dei parchi più famosi in cui è possibile poter osservare le tigri da vicino, un vero paradiso per i fotografi, con i suoi laghetti e stagni attorno ai quali vive numerosa, la fauna selvaggia e dove prede e predatori mettono in scena il loro dramma quoti- diano. All'arrivo, sistemazione in resort. Nel pomeriggio, partenza a bordo di un "canter", per un primo safari all'inter- no del parco. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
17° Giorno : Ranthambhore
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all'esplorazione del parco ed alla ricerca della tigre che è la regina suprema di questo parco. Ranthambhore, stimato uno dei migliori parchi faunistici dell'India , si trova nei pressi della città di Sawai Madhopur. Fu istituito nel 1959 in qualità di riserva ed è stato incluso nella prima fase del Project Tiger nel 1972. Ranthambhore è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1981. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, tratta- mento di pensione prescelto e pernottamento.


18° Giorno : Ranthambhore - Sawai Madhopur - Pushkar
Dopo la prima colazione, visita al Villaggio di Sawai Madhopur , famoso per i prodotti artigianali. Di seguito partenza per Pushkar, che oltre per il famoso lago ed i numerosi templi nella città, è rinomata anche per la Fiera che si svolge ogni anno ed ha un'importante valore religioso. Inoltre, questa località è famosa anche per la più grande fiera di cam- melli nel mondo. All'arrivo a Pushkar, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. In serata, visita al Jyeshtha Pushkar , il "Lago Principale" sacro agli induisti, circondato da 52 rampe di scale, chiamate "ghats", molte delle quali hanno un' importanza leggendaria speciale. I più conosciuti sono il Varah Ghat , il Brahma Ghat ed il Ghandi Ghat , luogo nel quale sono state immerse parte delle ceneri di Mahatma Gandhi. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
19° Giorno : Pushkar
Dopo la prima colazione, visita della città. Pushkar è dedicata a Brahma il dio creatore, qui infatti vi è l'unico tempio edificato in onore di Brahma. Migliaia di pellegrini rendono onore al dio Brahma con preghiere nell'unico tempio al mondo a lui dedicato, seguendo poi i riti, con cerimonie ed abluzioni nelle acque sacre del lago: i fedeli sono convinti che questi riti abbiano il potere di purificare le negatività accumulate nel corso di infinite esistenze e possano condor-
re, nella prossima vita, direttamente nella Terra Pura di Brahma. A fine giornata, rientro in hotel, trattamento di pen- sione prescelto e pernottamento.
20° Giorno : Pushkar - Roopangarh
Dopo la prima colazione partenza per Roopangarh , famoso villaggio per il suo imponente e regale omonimo Forte. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita del villaggio, del Forte di Roopangarh con le sue stanze reali e potrete ammirare anche le bellissime miniature di Kishangarh . Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
21° Giorno : Roopangarh - Kuchaman
Dopo la prima colazione, partenza per Kuchaman , un villaggio in cui lo stile di vita dei suoi abitanti, sembra immutato nei secoli e dove si può ammirare uno splendido forte. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita al magnifico Forte di Kuchaman e passeggiata nel villaggio. Rientro in hotel, tratta- mento di pensione prescelto e pernottamento.


22° Giorno : Kuchaman - Jaipur
Dopo la prima colazione, check-out e partenza per Jaipur, la "Città Rosa", chiamata così, per il colore che caratterizza gli edifici della città vecchia, capitale del Rajasthan e famosa per le sue pietre preziose. Lungo il percorso, tempo per- mettendo, potrete fare una sosta ad Ajmer , luogo sacro molto importante per gli induisti. All'arrivo a Jaipur , trasfe- rimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio, dedicherete il tempo libero ad atti- vità individuali od alla visita del centro città e del suo mercato . Rientro in hotel trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
23° Giorno : Jaipur
Dopo la prima colazione, la giornata sarà dedicata alla visita della città. Potrete sostare davanti al Palazzo dei Venti per una foto ricordo e partire per una suggestiva escursione ad Amber Fort , (capitale del Kachwaha fino al 1728), ad una decina di Km. da Jaipur. E' una cittadella edificata nel 1592 su una collina, a cui si accede come vuole la tradizione, comodamente seduti sul dorso di pacifici elefanti bardati a festa (due persone su ciascun pachiderma). Lì, vedrete il Jagmandir (o Sala della Vittoria) con gli splendidi specchi, Jai Mahal ed il Tempio di Kalì . Nel pomeriggio potrete proseguire per la visita del Palazzo Reale e dell'Osservatorio Astronomico. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.


24° Giorno : Jaipur - Fatehpur Sikri - Agra
Dopo la prima colazione, tempo libero e partenza per Agra. Durante il percorso , sosta agli straordinari resti della
25° Giorno : Agra
Nella prima mattinata, dopo la prima colazione, visita del superbo Taj Mahal (chiamato anche il Tempio dell'amore), fatto costruire dall'imperatore Moghul Shah Jehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz, morta durante il parto, affinché di lei non si perdesse mai il ricordo. E' il monumento più famoso dell'India edificato in marmo bianco e pietre preziose. Rappresenta la massima testimonianza dello splendore, raggiunto dall'impero Moghul nel XVIII secolo. La sua costruzione richiese l'impiego di 20.000 operai). E' stato descritto come il più stravagante monumento mai costruito per amore. Quando albeggia, il suo marmo bianco, cambia di colore e tinta ed è eccellente per scattare foto meravigliose (è chiuso il venerdì). Di seguito visita all 'Agra Red Fort, costruzione di vasta estensione che si affac- cia sul fiume Yamuna, iniziata dall'imperatore Akbar è circondato da una muraglia alta 70 piedi. Questo forte, che deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione: l'arenaria rossa, è la dimora della bellissima Moschea Pearl e di numerosi palazzi quali Jahangir Mahal, Diwan-I-Khas, Diwan-I Am e Moti Masjid . Venne utilizzato da Jehangir come sede del potere. E' considerato un patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO ed è conosciuto anche come Lal Qila , Fort Rouge e Forte Rosso di Agra . L'intero complesso richiese 95 anni per svilupparsi, coprendo 4 generazioni di poderosi re: i Moghul. A fine visita rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
26° Giorno : Agra - Jhansi - Orchha
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Jhansi. All'arrivo, proseguimento per il villaggio di Orchha . All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito vi- sita di questo piccolo centro che con il suo mercato, l'arte, l'architettura, i miti e le leggende, affascina tutti i turisti e gli inclini alla religione. Rientro in hotel, Trattamento di pensione prescelto e pernottamento.


27° Giorno : Orchha - Khajuraho
Dopo la prima colazione, tempo libero e partenza in tempo utile per Khajuraho , un villaggio con il più grande nume- ro di templi medievali induisti e giainisti dell'India. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Trattamento di pensione prescelto e pernottamento.


28° Giorno : Khajuraho
Varanasi
Dopo la prima colazione ed il check-out, visita dei templi. I templi di Khajuraho sono un regalo unico dell' India all'u- manitá, costruiti dal re Chandela 1000 anni fa. Le incisioni su questi templi sono fortemente sensuali ed erotiche e rappresentano scene intime delle differenti relazioni umane ed emozionali. Potrete vedere i magnifici templi nel complesso occidentale , dedicati a diverse divinitá, che in totale sono 12 ed il gruppo orientale di templi , più il villag- gio di Khajuraho, che comprende 3 templi, di origine indú e jainista. Nella tarda mattinata, trasferimento all'aeroporto
domestico per il volo interno per Varanasi (nota anche come Benares, o Banaras, Benaras, Kashi e Kasi) è la Città Sacra degli Induisti. Ogni Induista, almeno una volta nella sua vita, deve essersi recato a Varanasi. La città sorge sul Gange. E' sul Gange che ogni mattina all'alba, gli Induisti compiono le proprie abluzioni. Ed è ancora sul Gange che ogni Induista ambisce di terminare la propria vita terrena e desidera che vengano sparse le proprie ceneri. Le pire del crematorio ardono 24 ore su 24 ed ogni sera, al tramonto, i brahmini danzano tenendo in mano delle sculture di luce, mentre le centinaia di persone che assistono, da terra e dal fiume, affidano alla "madre Ganga" delle fiammelle che rappresentano i propri sogni: quanto più lontano la corrente porterà la propria fiammella, tanta più prosperità si avrà. All'arrivo, un nostro rappresentante vi aspetterà con un cartello recante il vostro nome nella sala arrivi e vi accompagnerà in hotel per il check-in e la sistemazione nelle camere riservate. Tempo per relax . Nel tardo pomeriggio visita alle Scalinate di Varanasi per assistere alla Puja , la cerimonia rituale di venerazione ed offerte al Dio Shiva, sulle rive del fiume sacro (Gange). Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
29° Giorno : Varanasi
Delhi
Visita all'alba con giro in barca sul fiume sacro, per assistere alle offerte dei pellegrini al dio sole nascente ed ai rituali di purificazione del culto indù. Tutte le mattine i devoti induisti si lavano completamente in questo fiume recitando i Mantra. Visita al crematorio principale della città e passeggiata tra i vicoli della vecchia città. Rientro in hotel per fare la prima colazione. Di seguito in tempo utile trasferimento all'aeroporto domestico, per l'imbarco ed il volo per Delhi . All'arrivo trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero. Se volete, a bordo di un classico risciò, potrete addentrarvi nei tipici mercati che caratterizzano la vecchia città. Rientro in hotel trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
30° giorno- : Delhi
Italia
Dopo la prima colazione, tempo libero e trasferimento in tempo utile all'aeroporto internazionale, per il disbrigo del- le pratiche d'imbarco per il volo di rientro in Italia ed il raggiungimento della propria destinazione. In alternativa, proseguimento per la vostra prossima destinazione.
Nota bene:
Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e gli itinerari previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell'ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto.