"L'itinerario ideale per chi ama la natura e che unisce la visita dei palazzi dorati del Rajasthan, l'incantevole Taj Mahal ed il complesso dei templi di Khajuraho, alla visita di parchi che ospitano una variegata gamma di flora e fauna selvatica. Luoghi incantevoli, dove avrete buone possibilità di avvistare la tigre ..."

11 Notti - 12 Giorni
Delhi-Jaipur-Ranthambhore Park-Agra-Jhansi-Orchha-Khajuraho-Bandhavgarh Park-Kanha Park-Nagpur-Delhi



1° Giorno :
Partenza dall'Italia
Partenza dall'aeroporto convenuto, per Delhi, capitale dell'India.


2°Giorno :
- Arrivo a Delhi - BENVENUTI IN INDIA !!!
All'arrivo a Delhi , dopo le formalità doganali ed il ritiro bagagli, incontrerete un collaboratore Vivindia con un cartello riportante il vostro nome, che vi trasferirà in hotel. Check-in e sistemazione nelle camere riservate.
Dopo un meritato riposo, visita della città di Delhi, attiva metropoli. La Vecchia e la Nuova Delhi presentano un sensazionale miscuglio di suoni e colori. Potrete vedere il Rajghat , che è il sito dove il Mahatma Gandhi fu cremato, l'India Gate (la Grande Porta dell'India), la zona delle Ambasciate, dall'esterno gli Edifici Governativi, i l Parlamento, il Palazzo Presidenziale. Attraverso la brulicante Chandni Chowk potrete giungere alla Jama Majid (Grande Moschea), una stupenda e grandiosa costruzione (le visite in città, potranno essere variate e/o non complete a causa del traffico intenso nella metropoli). Trattamento di pensione prescelto. Pernottamento.


3° Giorno : Delhi - Jaipur
Dopo la prima colazione, trasferimento a Jaipur . All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle ca- mere riservate. Nel pomeriggio visita della città; potrete vedere il complesso astronomico all'aperto (Jantar Mantar) costruito dall'imperatore Jai Singh che fu anche un grande astronomo. Proseguimento per il City Palace, tuttora residenza del Maharaja di Jaipur: un enorme complesso con numerosi cortili, due musei ed un'armeria. A conclusione delle visite, potrete vedere il Palazzo dei Venti (Hawa Mahal) costruito nel 1799: un palazzo di otto piani la cui facciata, in arenaria rosa, comprende quasi mille fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Da queste finestre, le donne di corte potevano osservare non viste, la vita cittadina. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.


4° Giorno : Jaipur – Ranthambhore National Park
Dopo la prima colazione, escursione all'Amber Fort, (capitale del Kachwaha fino al 1728), ad una decina di Km. da Jaipur. E' una cittadella edificata nel 1592 su una collina, a cui si accede come vuole la tradizione, comodamente seduti sul dorso di pacifici elefanti bardati a festa (due persone su ciascun pachiderma), o con jeep. E' un palazzo fortezza, che ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. Dopo la visita dei vari palazzi all'interno della Fortezza, la discesa dalla collina, verrà fatta a piedi. Nel pomeriggio, partenza per il Parco di Ranthambhore, il 1° esempio del "Progetto Tigre". Il parco si estende su un'area di 400 Kmq ed ha uno sce- nario molto bello. All'arrivo, sistemazione al resort, trattamento di pensione completa. Pernottamento.


5° Giorno : Ranthambhore National Park
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all'esplorazione del parco ed alla ricerca della tigre che è la regina suprema di questo parco. È uno dei parchi più famosi in cui è possibile poter osservare le tigri da vicino, un vero paradiso per i fotografi, con i suoi laghetti e stagni attorno ai quali vive numerosa, la fauna selvaggia e dove prede e predatori mettono in scena il loro dramma quotidiano. Ranthambhore, stimato uno dei migliori parchi faunistici dell'India , si trova nei pressi della città di Sawai Madhopur. Fu istituito nel 1959 in qualità di riserva ed è stato incluso nella prima fase del Project Tiger nel 1972. Ranthambhore è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1981. Rientro in resort. Nel tardo pomeriggio. Trattamento di pensione completa. Pernottamento.


6° Giorno : Ranthambhore National Park – Fatehpur Sikri - Agra
Dopo la prima colazione, partenza per Agra. Lungo il percorso sosta alla città deserta di Fatehpur Sikri , costrui- ta dal Akbar nel 16° secolo per essere utilizzato come capitale del suo vasto impero, ma fu misteriosamente abbandonata 13 anni dopo. All'arrivo ad Agra , trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita all' Agra Red Fort che è circondato da un muro alto 70 piedi. Venne utilizzato da Jehangir, come sede del potere. Nel tardo pomeriggio visita al Taj Mahal che è una delle più affascinanti e magnifiche opere d'arte del mondo. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto, pernottamento.


7° Giorno : Agra
Jhansi - Orchha - Khajuraho
Dopo la prima colazione, check-out , trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Jhansi . All'arrivo alla stazione, sarete accompagnati in auto privata ad Orchha, dove sorge, su un'isola prodotta da un ansa del fiume Betwa, un'antica roccaforte rajput, che descrive la gloria dei Bundelas. Di seguito, proseguimento a Khajuraho. All'arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Trattamento di pensione prescelto e pernottamento in hotel .
8° Giorno : Khajuraho – Bandhavgarh National Park - (km. 237 – circa 5 ore di viaggio)
Dopo la prima colazione, visita dei templi di Khajuraho, un regalo unico dell'India all'umanità, costruiti dal re Chandela 1000 anni fa. Le incisioni su questi templi sono fortemente sensuali ed erotiche e rappresentano scene intime delle differenti relazioni umane ed emozionali. Potrete vedere i magnifici templi nel complesso occidentale, dedicati a diverse divinitá, che sono 12 in totale ed il gruppo orientale di templi, più il villaggio di Khajuraho, che comprende 3 templi, di origine indú e jainista. Di seguito, partenza per il Parco Nazionale di Bandhavgarh, situato sui monti Vindhya. All'arrivo, check-in e sistemazione in resort nelle camere riservate. Il parco, istituito nel 1968 e origina-riamente riserva di caccia del maharaja di Rewa, rientra nel Progetto Tigre, un programma di tutela dei felini e di altre specie selvagge in pericolo di estinzione. Altra peculiarità del parco sono le rovine che vi si trovano, costituite da antiche caverne con iscrizioni che risalgono al I secolo a.C. ed un forte, costruito in cima ad una rupe. Bandhavgarh ospita un'ampia varietà di fauna selvatica, tra cui pantere, sambar, daini e numerose specie di volatili, oltre alle tigri che l'hanno reso famoso. Le escursioni vengono organizzate in fuoristrada o a dorso di elefante nelle ore in cui gli animali si spostano per abbeverarsi. Pensione completa. Pernottamento.


9° Giorno : Bandhavgarh National Park
Dopo la prima colazione, giornata dedicata all'esplorazione del parco: sono previsti due fotosafari per osservare il paesaggio e la sua ricca fauna. Pensione completa. Pernottamento
10° Giorno : Bandhavgarh National Park - Khana National Park - km. 189 – circa 5 ore di viaggio)
Dopo la prima colazione ed un ultimo safari a Bandhavgarh, partenza per Kanha , grande riserva naturale che si esten- de su una superficie di circa 940 chilometri quadrati. Anche questo parco, creato nel 1974, fa parte del Progetto Tigre: vi si possono osservare, oltre a questo felino, esemplari di leopardi, lupi e bradipi. All'arrivo, check-in e sistemazione in lodge, da cui si ha una magnifica vista sul fiume. Il paesaggio, in cui si alternano foresta, savana, praterie e fiumi, è di una bellezza straordinaria. Fu in questa zona che nel periodo in cui non era non ancora considerata protetta, Rudy- ard Kipling trasse ispirazione per scrivere il suo "Libro della Giungla". Nel pomeriggio, ci si potrà addentrare nel parco per un primo fotosafari. Pensione completa. Pernottamento.


11° Giorno : Khana National Park
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata ad altri due fotosafari, per scoprire le meraviglie naturali di Kanha . Pensione completa. Pernottamento.
12° Giorno : Khana National Park - Nagpur
arrivo a Delhi
Italia
Dopo la prima colazione, in tempo utile trasferimento all'aeroporto di Nagpur per la partenza, con il volo diretto a Delhi. All'arrivo, trasferimento all'aeroporto internazionale per l'imbarco ed il volo di rientro in Italia. In alternativa, all'arrivo a Delhi, uscendo dall'aeroporto, sarete ricevuti da un collaboratore Vivindia con un cartello riportante il vostro nome, che vi accompagnerà in hotel, da dove proseguirete poi, per la vostra prossima destinazione…
Nota bene:
Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e l'itinerari previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell'ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto. Le partenze per le escursioni nei parchi nazionali, possono essere effettuate dal primo ottobre al 30 giugno. Nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre i parchi sono chiusi.