" In questa terra dell’architettura kalinga, potrete ammirare centinaia di templi: il magnifico tempio di Jagannath a Puri, l’impressionante tempio del Sole di Konarak ed i templi jainisti intagliati nella roccia di Udaigiri & Kandagiri… sono solo alcuni esempi delle incredibili cose che vedrete durante il viaggio.”
8 Notti - 9 Giorni
Calcutta-Bhubaneshwar-Udaigiri & Kandagiri-Villaggi Naupatana & Dhokra- Bhunaneshwar-Pipli-Konarak-Puri-Calcutta



1° Giorno :
Partenza dall’Italia
Partenza dall'aeroporto convenuto, per Calcutta (Kolkata), capitale del West Bengala.


2°Giorno :
arrivo a Calcutta
All’arrivo a Calcutta, uscendo dall'aeroporto, sarete ricevuti da un collaboratore Vivindia con un cartello riportante
il vostro nome, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Dopo un meritato riposo, la giornata sarà dedicata alla visita dei monumenti più significativi della grande metropoli che unisce in sé gli aspetti più contrastanti e drammatici della realtà indiana: da un lato città di povertà e disagio, dall'altro cuore letterario ed intellettuale dell'India. Visita del Victoria Memorial, del Tempio dedicato alla Dea Kali, che richiama una moltitudine
di fedeli e dei templi jain. Visita all'“ashram” di Madre Teresa. Trattamento di pensione prescelto. Pernottamento.
3° giorno : Calcutta
Bhubaneshwar
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all’aeroporto e partenza con il volo per Bhubaneshwar, capitale dello stato indiano dell'Orissa, ma anche metropoli religiosa di eccezionale importanza. Vi si trovano circa 500 templi (VIII-XII secolo), quasi tutti situati sulle rive del lago sacro Bindusagar, che si distinguono per l'originalità espressiva dell'architettura che interpreta lo stile Nagara in forme creative uniche. All’arrivo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate . Nel pomeriggio visita del Tempio Shivaita di Parasuramesvera del 7°secolo, del Tempio Mukteswar del 10°secolo, del Tempio Brahmeshwar con raffinate sculture e del Tempio dell’11°secolo Raja Rani o “tempio dell’amore” con nicchie e colonne decorate. Il Tempio Lingaraj, dedicato a Lord Shiva, si potrà visitare solo da una piattaforma esterna (i non induisti non possono entrare). Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto. Pernottamento.


4° giorno : Bhubaneshwar - Udaigiri & Kandagiri - Bhubaneshwar
Dopo la prima colazione, partenza per una giornata di escursione sulle colline gemelle di Khandagiri & Udaigiri, per visitare il sito degli antichi monasteri giainisti scavati completamente nella roccia. Queste grotte sono tra le più anti-che in India e si ritiene che siano state cesellate dai monaci jainisti nel 1°secolo a.C. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
5° giorno : Bhubaneshwar - Naupatana & Dhokra - Bhubaneshwar
Dopo la prima colazione, partenza per un’escursione al Villaggio della tessitura di Naupatana dove si avrà l’opportunità di interagire con i tessitori. Si visiterà poi il Villaggio Dhokra per assistere alla secolare tradizione della lavorazione del metallo. Le tribù Dhokra Kamar sono famose per questo tipo di lavorazione e per l’antica tecnica che prende il nome della loro tribù. Rientro in hotel, trattamento di pensione completa e pernottamento.


6° giorno : Bhubaneshwar – Pipli – Konarak - Puri
Dopo la prima colazione, partenza per Puri. Durante il percorso, sosta al Villaggio di Pipli, famoso per i lavori di ricamo ed al tempio di Konarak del 13° secolo, il Tempio del Sole, uno degli esempi più stupefacenti di architettura religiosa in India, protetto dall’UNESCO. Questo tempio consacrato al dio Sole, conosciuto anche con il nome di Black Pagoda, probabilmente massima espressione della scuola Kalinga nell’architettura sacra dell’antica Orissa, rappresenta il carro celeste trainato da sette cavalli e mosso da ventiquattro ruote in pietra finemente cesellate e di gigantesche dimensioni. Le statue del dio, che guida il suo carro per portare la luce e la vita, furono sistemate in modo da ricevere i raggi del sole all'alba, a mezzogiorno ed al tramonto; i bassorilievi esaltano il viaggio divino con motivi allegorici della vita terrestre: musicisti, donne, bambini, coppie in effusioni erotiche, uccelli e fiori. All’arrivo a Puri , uno dei quattro principali santuari di tutta l'India, trasferimento all’hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
7° giorno : Puri
Dopo la prima colazione, escursione ai villaggi di pescatori e visita al pittoresco mercato del pesce sulla spiaggia.
Visita della città di Puri, una delle quattro città sante in cui si venera Krishna sotto la forma di Jagannath, il Signore
del mondo. A lui è dedicato il monumentale Tempio Shri Jagannath, un imponente complesso di edifici, edificato
nel XII secolo, la cui costruzione principale, alta 65 metri, è sormontata dal vessillo di Vishnu e dalla “chakra”, la ruota mistica. L’ingresso di questo tempio è vietato ai non-induisti, però ci sono dei punti dai quali è possibile ammirarlo.
Nel pomeriggio visita al villaggio di artigiani di Raghurajpur, dove sono conservati importanti manoscritti e magnifiche pitture patta. Quasi in ogni casa del villaggio c’è un bravo artista impegnato in varie attività, alcuni dei quali sono vincitori nazionali. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto e pernottamento.
8° giorno : Puri – Lago Chilka - Puri
Dopo la prima colazione, escursione al Lago Chilka, uno dei laghi di acqua salata più grande dell’India, con un pittoresco paesaggio marino, luogo ideale per molti uccelli migratori da differenti parti del continente. Con una pic-cola crociera, se ne potrà conoscere la fauna stanziale e quella migratoria e si potrà visitare il Villaggio di Nalabana e l’Isola Kalijai. Rientro in hotel, trattamento di pensione prescelto, pernottamento.
9° giorno : Puri – Bhubanewshwar
Calcutta
Dopo la prima colazione, partenza per Bhubanewshwar, trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Calcutta. All’arrivo, trasferimento in hotel (day use) e sistemazione nelle camere messe a disposizione per rinfrescarsi e riposarsi in attesa del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. In alternativa, pernottamento in hotel e proseguimento all’indomani, per la vostra prossima destinazione…
Nota bene:
Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e gli itinerari previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto.